Capodacqua è un lago in Abruzzo nel quale troviamo
sott’acqua: resti di mulini sommersi, una strada
antica con ciottoli con un piccolo ponte sul letto di un fiume.
Grazie all’acqua sorgiva che sgorga proprio nel lago, la
limpidezza è straordinaria.
Appena metti la maschera ti rendi subito conto di essere in un posto unico, per la limpidezza, per il paesaggio che sembra lunare, poi arrivando sui resti dei mulini accresce l’entusiasmo di questa meravigliosa immersione.
Un’immersione per tutti i livelli, vista la profondità limitata ad 8-9 metri e la grande visibilità. L’unica attenzione va posta alla temperatura che essendo acqua sorgiva non è delle più calde 10°/11°. Bisogna quindi essere ben coperti: per i più freddolosi stagna o semistagna con sottomuta, per i più calorosi basta una 5mm con sottomuta oppure una semistagna.
Anche perchè il fascino del luogo farà sentire molto meno il freddo e l’immersione ha un tempo limitato a circa 30 minuti quindi assolutamente fattibile!
E poi il pranzo tutti insieme al ristorante per riscaldarci mangiando molto molto bene…..
L’immersione a Capodacqua è uno di quegli eventi da non perdere.
Se vuoi vedere altre foto, vai alla nostra pagina foto 2012 e vedrai anche la foto esterne.
Come raggiungere il posto:
La località è in abruzzo nei pressi di Popoli, vicino Capestrano nella valle del tirino (A25 uscita Popoli).
Costi:
- immersione con bombola e permesso € 35
- noleggio gav- erogatore – muta (€ 5 l’uno)
- noleggio muta stagna € 20